- menta
- mén·tas.f.1a. AD pianta erbacea molto profumata che cresce spontanea nei prati delle regioni temperate, da cui si estrae un'essenza aromatica largamente impiegata in liquoreria, nell'industria dolciaria e in farmacia | TS bot.com. → menta piperita1b. AD l'essenza aromatica estratta da tale pianta; l'aroma di tale essenza: liquore, sciroppo, caramelle, dentifricio alla menta | estens., fam., bibita, caramella o altro prodotto aromatizzato con tale essenza: bersi un bicchiere di menta, succhiare una menta2. TS bot. pianta erbacea perenne del genere Menta, spontanea nelle regioni temperate, con rizomi striscianti, foglie pelose e fiori piccoli e raccolti in spighe terminali | con iniz. maiusc., genere della famiglia delle Labiate, comprendente una quarantina di specie\DATA: fine XIII sec.ETIMO: dal lat. mĕnta(m); nell'accez. 2 cfr. lat. scient. Mentha.POLIREMATICHE:menta d'acqua: loc.s.f. TS bot.com.menta domestica: loc.s.f. TS bot.com.menta gentile: loc.s.f. TS bot.com.menta glaciale: loc.s.f. COmenta inglese: loc.s.f. TS bot.com.menta piperita: loc.s.f. TS bot.com.menta puleggio: loc.s.f. TS bot.com.menta romana: loc.s.f. TS bot.com.menta selvatica: loc.s.f. TS bot.com.
Dizionario Italiano.